Viaggiare con un cane che soffre di mal d’auto o cinetosi

Viaggiare con un cane che soffre di mal d’auto o cinetosi

La cinetosi (comunemente chiamata mal d’auto) è l’insieme dei disturbi provocati dallo

spostamento su mezzi di trasporto. Lo spostamento nello spazio viene percepito da alcunii organi

molto sensibili presenti all’interno dell’orecchio. Sono questi organi a causare il senso di nausea

nel mal d’auto.

I cani che non hanno un buon rapporto con la macchina possono manifestare diversi

comportamenti come:

– rifiuto di salire in macchina

– salivazione eccessiva

– vomito

– defecazione durante il viaggio o appena scesi dal mezzo

– vocalizzazioni

– ansia

– tremori

Tutti questi sintomi sono attribuibili alla cinetosi, ma anche alla semplice paura.

La cinetosi è un evento traumatico per un cane e quindi si può creare nel cane la paura

dell’automobile perchè è in essa che avviene l’evento stressante. Quindi più il trauma indotto dalla

cinetosi si ripete, più il cane si sensibilizzerà e la sua sintomatologia peggiorerà.

Spesso il mal d’auto scompare o si riduce con l’età, perché gli organi di senso sopra citati

maturano e diventano meno suscettibili a questo tipo di stimoli. Ma se il cane sviluppa una paura

nei confronti dell’auto egli manifesterà gli stessi sintomi anche se la cinetosi non è più presente.

Per affrontare il problema e risolverlo è importante capire se si tratta di cinetosi o di una patologia

comportamentale. Non è sempre così facile distinguerli, quindi rivolgetevi al vostro veterinario.

Ignorare il problema non è una buona scelta, ma nemmeno rimproverare o punire il cane lo è.

Questo perché il cane vedrà il viaggio in macchina come qualcosa di ancora più negativo.

Trasportare il cane in macchina è una necessità, anche solo per andare dal veterinario, quindi non

si può evitare il problema. È importante però far viaggiare i vostri cani verso mete divertenti e

non solo per andare dal veterinario. In quest’ultimo caso alcuni cani associano la macchina al

veterinario e quindi a qualcosa di spiacevole, mentre è utile collegare l’auto a momenti di svago

piacevoli per il vostro cucciolo.

La cinetosi è una patologia che può essere efficacemente prevenuta e trattata.

Per aiutare i vostri cuccioli si può permettergli di guardare la strada nella direzione in cui procede

il veicolo: questo fa sì che gli occhi bilancino le informazioni contrastanti che provengono

dall’orecchio.

Inizialmente fate viaggi corti e prima di partire evitate di dare al vostro cane un pasto abbondante:

un pasto leggero riduce l’intensità della nausea.

Se dovete fare viaggi molto lunghi mettete in programma soste frequenti per far sgranchire il

vostro cucciolone e distrarlo dallo stress.

Il vostro veterinario può prescrivervi il farmaco che più si adatta al vostro animale e al tipo di

viaggio che dovete intraprendere per eliminare la nausea, aiutando il vostro cane a non sentirsi

male e a godersi il tempo con voi.

Segui Wedding Dog Sitter ® sui social network

Copyright © 2010-2023 Elisa Guidarelli / All rights reserved since 2010./ Web Agency: Appost

Privacy Policy