Cosa devi sapere quando scegli il tuo vestito da sposa e ti vuoi portare il cane
Ciao! In questo articolo voglio parlarti di quello che devi sapere quando scegli il tuo vestito da sposa, se ti...
I 7 errori piu’ comuni che fa chi lava il proprio cane a casa
E’ arrivato il momento di fare il bagno al tuo cucciolo? Prima di correre in bagno con asciugamani, shampoo e cane, leggi questa lista dei 7 errori piu’ comuni che fa chi lava il proprio cane a casa!
1. Non controllare la temperatura
Come tu non ami lavarti con acqua fredda o acqua bollente, lo stesso vale anche il tuo cane. Prima di infilare il tuo cucciolo nella vasca assicurati che la temperatura dell’acqua sia piacevole, ne troppo fredda ne troppo calda, possibilmente tiepida!
Per essere sicuro che la temperatura sia giusta, fai una prova facendola scorrere sul tuo polso, nella parte interna, ti darà un ottimo metro di misura.
2. Non proteggere occhi e orecchie
Anche I cani che piu’ si divertono e amano fare il bagno, non vogliono che l’acqua gli sia spruzzata negli occhi e nelle orecchie. Gli occhi – Se l’acqua gli va negli occhi può essere estremamente fastidioso e anche doloroso. Per evitare che vada negli occhi, puoi inzuppare un vecchio asciugamano e bagnare con quello il muso, cosi’ da avere sotto controllo dove vanno acqua e shampoo.
Le orecchie – Se le orecchie restano umide o bagnate, possono venire le otiti. Per prevenire che l’acqua vada dentro usa un batuffolo di cotono come tappo (Leggi di piu’ sulla nostra guida https://bit.ly/2EVztwb ) Per pulire le orecchie del tuo cane, puoi usare un vecchio asciugamano o sempre del cotone. Non usare assolutamente cotton fioc e non andare troppo in profondità.
3. Usare un getto troppo potente
Quando usiamo la cornetta della doccia per lavare il nostro cane, spesso e volentieri non badiamo al fatto che il getto può essere troppo forte e spaventare il nostro amico a 4 zampe.
Il bagno dovrebbe, essere reso un momento meno possibile stressante per lui. Il mio consiglio è quello di riempire una bacinella e versare cosi’ delicatamente l’acqua sul cane. Una soluzione piu’ semplice invece è quella di abbassare la pressione dell’acqua continuando ad usare la cornetta.
4. Non usare lo shampoo giusto
Anche se verrebbe normale usare lo stesso shampoo che usiamo per noi, in realtà è altamente sconsigliato, in quanto gli shampoo per cani hanno una composizione diversa che non aggredisce il PH della loro cute. Trovi più informazioni nella nostra guida https://bit.ly/2EVztwb
5. Lavare il tuo cane troppo spesso ( o troppo raramente)
Molto di questo dipende dai prodotti che usi. Se usi uno shampoo troppo aggressivo e troppo frequentemente questo può creare dei problemi alla cute perch aggredisce il grasso naturale che protegge la pelle e creare irritazioni. Ci sono però sul mercato dei prodotti che sono specifici per bagni frequenti e che sono più delicati. Nonostante questo si consiglia di non lavarli più di una volta al mese!
6. Non asciugare correttamente il tuo cucciolo
Una volta finito il bagno è importantissimo dedicare del tempo per l’asciugatura. Inizia tamponando con degli asciugamani, strizzando dolcemente il suo corpo ( non la pelle) per togliere piu’ acqua possibile. Se il cane è a pelo corto sarà piu’ semplice e più veloce questa operazione. Se è a pelo lungo e ti occupi tu spesso di lavarlo, potresti valutare l’acquisto di un phon professionale da toelettatura. Io ne ho due per asciugare i miei terranova. Evita se usi un phon di puntare il getto in faccia per via sia del getto di aria forte sia per il rumore. Se usi un phon per umani, fai tantissima attenzione al getto di aria calda, che non bruci e lo scotti.
7. Urlare o agitarsi
Il momento del baguette per il tuo cane può essere molto stressante se non fatto correttamente. So anche che fare il bagnetto ad un cane che si dimena ed agita no non è semplice, ma se tu stesso ti agiterai, urlerai o sbraiterai peggiorerai solamente la situazione. La cosa migliore da fare è lavorare sul rinforzo positivo, premiandolo quando è tranquillo, con qualcosa di molto ghiotto!
Se vuoi scoprire i segreti dei toelettatori professionisti che puoi applicare a casa leggi di più qui https://bit.ly/2EVztwb