Far entrare i cani in chiesa è totalmente a discrezione del parroco, anche se ultimamente le cose stanno evolvendo e sono sempre di piu le chiese in cui il cane può portare le fedi all’altare agli sposi. Contattateci, se volete dei consigli utili per far si che il vostro parroco vi autorizzi a portare il cane in chiesa!
Il nostro servizio di dog sitter per matrimoni ha solitamente una durata di circa 12/15 ore in base alla durata dell’evento, così che gli sposi possano stare tranquilli ed essere certi, che il loro cane è con una persona fidata e che se ne occupa ogni istante, mettendo le sue esigenze al primo posto!
No, il prezzo non cambia poichè il servizio è incluso nei pacchetti e non incide sul prezzo. Considera che le foto sono effettuate da un professionista specializzato in fotografia per animali, che a differenza dei fotografi convenzionali, che ti regaleranno le emozioni di quella giornata dal tuo punto di vista, lui saprà catturare nei suoi scatti e regalarti le emozioni dal punto di vista del tuo cane. Tutte le foto che vedi sul sito sono frutto di questa esperienza: per noi è importantissimo che tu non perda alcuna espressione di gioia del tuo cane durante il matrimonio, i momenti che non puoi vedere e che il tuo fotografo non potrebbe cogliere in quanto impegnato con voi e gli invitati.
Assolutamente si, ognuno di loro ha delle esigenze particolari o delle cose specifiche che gli creano disagio o fastidio. Quel giorno facciamo tutto il possibile affinchè Fido sia a suo agio, esattamente come se stesse con voi!
Non portiamo mai noi il cibo, in quanto introdurre bruscamente un alimento completamente diverso da quello che mangia tutti i giorni, non gli farebbe bene, anzi rischierebbe di stare male e per noi la priorità è che lui stia bene e sia felice accanto a voi.
La richiesta per questo servizio è molto grande ed è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni. Vi consigliamo di prenotare e fermare la data con almeno 9/12 mesi di anticipo.
Assolutamente no! Questo è un punto che chiariamo sempre al primo incontro con gli sposi, non lasciamo mai il cane a terze persone, per alcuni semplici motivi: perchè rischierebbe di stressarsi troppo, perchè poi tutti vorrebbero tenerlo, bimbi compresi. Ed infine perchè è sotto la nostra responsabilità.
Potete scegliere voi la maniera più comoda e consona, per noi c’è la possibilità di occuparci del rientro a casa, cosi da poterlo sistemare con tutte le sue cose ed evitare che debba portarlo a casa qualcun’altro. Questo anche perchè spesso gli sposi dormono in location o comunque non tornano a dormire a casa.
In alcune location c’è la possibilità di far entrare nella sala dove si mangia il cane, in questo caso assicuratevi che il posto riservato al vostro cucciolo sia distante dagli amplificatori della musica, dal tavolo dei bambini e di facile accesso all’esterno per permetterci di uscire spesso con lui.
Wedding Dog-Sitter è un servizio specifico per portare il cane degli sposi al matrimonio, non ci occupiamo dei cani degli invitati, per il semplice motivo che siamo focalizzati sulla serenità, benessere e felicità del cane degli sposi. Farlo stare insieme ad altri cani che non conosce, potrebbe innervosirlo stressandolo e creare confusione durante la cerimonia. In questo modo, andrebbe a decadere l’importanza della nostra presenza per farlo stare tranquillo, felice e scodinzolante al vostro fianco e lui non sarebbe più l’ospite d’onore!