Cosa fare se il vostro cane ha prurito

Cosa fare se il vostro cane ha prurito

Cosa fare se il vostro cane ha prurito

Il cane può manifestare una sensazione di prurito in diversi modi: grattandosi, leccandosi o mordendosi .
Il prurito è il segno più comune di malattie della pelle ma ci sono molte condizioni che possono creare lo stesso sintomo, come allergie, pulci o altri parassiti della cute.
Esistono molti farmaci e molte tecniche per lenire il prurito ma se la causa sottostante non viene individuata e curata, la fastidiosa sensazione cutanea colpirà di nuovo il vostro cane. Inoltre, alcuni farmaci per il prurito possono peggiorare altre patologie sottostanti.
Quindi il mio consiglio è di portare il vostro cane dal veterinario di fiducia che vi aiuterà a scoprire la causa del prurito e curerà il vostro amico in modo efficiente, sicuro e duraturo.
Sarà importante riportare al vostro veterinario tutto ciò che avete notato riguardo al prurito del vostro cane, ma non solo:
– le sue abitudini alimentari
– le zone che frequentate : per esempio le allergie a piante o pollini possono variare da zona a zona
– il vostro stile di vita : le allergie possono interessare solo alcuni momenti oppure tutto l’arco dell’anno
– i farmaci che eventualmente prende: alcuni di essi potrebbero essere la causa del problema
– il momento in cui è cominciato il prurito: i sono problemi della pelle che colpiscono più frequentemente gli animali giovani ed altri che interessano i cani anziani
– le malattie pregresse : a volte il prurito ne è una conseguenza
Tutto questo sarà di notevole importanza per scoprire la vera causa sottostante il fastidio.
Avere un cane con prurito può essere molto frustrante e mettere a dura prova il legame con lui, per esempio può svegliarvi la notte o crearsi delle vere e proprie ferite nel tentativo di lenire il suo fastidio.
Non dimenticate che un cane con un costante fastidio avrà una pessima qualità di vita : ci sono cani che non mangiano perchè pensano solo a grattarsi, leccarsi o mordicchiarsi per migliorare la loro sensazione.
Quindi è di notevole importanza portare il vostro cane dal veterinario il prima possibile, per evitare che la situazione possa peggiorare.
Se per qualche motivo non riuscite a portarlo in breve tempo vi sconsiglio di provare a lavarlo perché potreste modificare eventuali caratteristiche della pelle che aiuterebbero nella diagnosi. Piuttosto chiamate il vostro veterinario di fiducia e chiedete consiglio su cosa fare in attesa di una visita.
Se il vostro cane tende a farsi molto male potreste proteggerlo con un collare elisabettiano o facendogli indossare una maglietta che gli impedisca di grattarsi direttamente la parte del corpo interessata.
Ricordate che individuare la causa del prurito nel più breve tempo possibile farà risparmiare sofferenze al vostro cane e soldi per inutili terapie a voi.

Segui Wedding Dog Sitter ® sui social network

Copyright © 2010-2023 Elisa Guidarelli / All rights reserved since 2010./ Web Agency: Appost

Privacy Policy