8 Segnali che il tuo cane ti sta mandando che non devi ignorare, perchè sta male.

8 Segnali che il tuo cane ti sta mandando che non devi ignorare, perchè sta male.

8 Segnali che il tuo cane ti sta mandando che non devi ignorare, perchè sta male.

Il pensiero di un cane che soffre ma non riesce a farsi capire è terribile. Spesso se non siamo attenti ad alcuni segnali si trovano costretti a soffrire in silenzio, semplicemente perchè non possono chiamarci e dirci: “Hey non mi sento molto bene”
Per questo è importantissimo monitorare il tuo cane giorno dopo giorno, stare in allerta in caso di piccoli cambiamenti e saper riconoscere i maggiori segnali di sofferenza o malessere.

Gli 8 sintomi di cui ti parlerò qui sotto, possono significare varie cose, ma non dovresti ignorarli. Se sospetti che il tuo cane stia poco bene portalo dal veterinario. 

1) Segnali di agitazione o aggressività

Spesso se un cane è in sofferenza e sta male, tenderà ad essere sulla difensiva e proteggere la parte ferita. Questo significa che se ti avvicini troppo al punto dove ha dolore, potrebbe reagire diversamente dal solito e mostrare un atteggiamento, come ad esempio tirare indietro le orecchie, ringhiare o addirittura provare a mordere. Questi  atteggiamenti potrebbe averli anche con te che sei il suo padrone. Però è importante che tu non la prenda sul personale, in quanto lui non vuole farti del male, ma solo proteggersi.

2) Asociale

Se il tuo cane ha smesso di salutarti quando arrivi, se evita di farsi accarezzare, non vuole giocare o uscire ma piuttosto preferisce restare nella sua cuccia. Ha improvvisamente iniziato a nascondersi in angoli della casa o sotto ai mobili? Questi sono tutti segnali che sta poco bene ed ha bisogno di te!

3)Affanno / Respiro alterato 

Possiamo tranquillamente dire che il fatto che il cane ansimi è normale nella maggioranza dei casi, anche in base ai suoi stati      emotivi o in caso di forte caldo o agitazione. Ma se noti una differenza e una eccessiva respirazione, è sintomo che il tuo cane p stressato o è in sofferenza e qualcosa non va. Tieni d’occhio i suoi comportamenti.

4) Si lecca eccessivamente

Quando un cane è ferito tenderà istintivamente a leccare ripetutamente la zona ferita. Se vedi che il tuo cucciolo continua a leccarsi continuamente da qualche parte, controlla che non sia ferito o irritato. Se superficialmente non ti ci sono graffi, ferite o irritazioni della pelle portalo comunque ad un controllo, il fatto che esternamente non ci sia nulla può non escludere che abbia dolore internamente, vale comunque la pena farlo visitare.

5) Variazioni di appetito

I cani quando sono in salute amano mangiare. Non vedono l’ora che sia il momento del pasto e diventano super eccitati e felici quando arriva il momento di mangiare o di ricevere un premio. Un’improvvisa mancanza di appetito è un grande campanello d’allarme che qualcosa non va. Se non vuole mangiare o addirittura rifiuta i suoi biscotti preferiti prenota una visita dal veterinario prima possibile.

6) Mancanza di voglia di attività fisica

Se il tuo cane ha dolore da qualche parte, noterai una mancanza di voglia di uscire, muoversi, correre o addirittura magari mentre state camminando si potrebbe fermare/ impuntare.In più un cane che è dolorante tenderà a dormire di piu’ del solito e a cercare di stare a riposo piu’ possibile. Se noti questo è il caso di fare una visita!

7) Limitazioni fisiche palesi

Alcuni campanelli d’allarme su dolore o malessere fisico sono piu’  riconoscibili di altri. Se zoppica, fa fatica a camminare o saltare o appare “rigido” nei movimenti, mostra una postura diversa dal solito, o si sdrai  in una posizione diversa  questi sono palesi segnali di qualcosa che non va.

8) Sensazione

Tu conosci perfettamente il tuo migliore amico e puoi accorgerti da uno sguardo o sensazione se c’è qualcosa che non va. Se hai la sensazione che ci sia qualcosa di strano, se lo vedi spento o triste non ignorare il tuo presentimento e portalo a fare un controllo, prima si trova la causa del suo malessere e piu’ velocemente si riuscirà a farlo stare meglio.

 

Ogni persona che ha un cane, dovrebbe fare un corso di primo soccorso veterinario, LA CONOSCENZA DI ALCUNE PROCEDURE SI PUÒ RIVELARE UTILE SE NON ADDIRITTURA FONDAMENTALE PER SALVARE LA VITA DEL TUO CANE!
Scopri il nostro www.primosoccorsoveterinario.it

Segui Wedding Dog Sitter ® sui social network

Copyright © 2010-2023 Elisa Guidarelli / All rights reserved since 2010./ Web Agency: Appost

Privacy Policy