4 RICETTE BISCOTTI PER CANI A BASE DI ZUCCA PERFETTI PER L’AUTUNNO E HALLOWEEN

4 RICETTE BISCOTTI PER CANI A BASE DI ZUCCA PERFETTI PER L’AUTUNNO E HALLOWEEN

4 RICETTE BISCOTTI PER CANI A BASE DI ZUCCA PERFETTI PER L’AUTUNNO E HALLOWEEN

Potrebbe essere un po’ presto, ma se Starbucks ha già lanciato il suo stagionale cappuccino alla zucca e cannella allora penso di poter condividere questi dolcetti per cani a base di zucca.

Adoro l’autunno! C’è qualcosa nei colori delle foglie e nell’aria fresca che ti da quella sensazione stupenda di casa. Mi emoziono quando  vedo zucche e ghirlande esposte sotto le verande dei miei vicini. E non fatemi parlare di cibi/bevande autunnali . A te piace?!

Per celebrare l’inizio dell’autunno (e i nostri figli pelosi), ho raggruppato queste ricette per dolcetti “da cani” a base di zucca. Non solo questi snack faranno scodinzolare tutti, ma sono inoltre senza glutine e super salutari.

Questo popolare ingrediente autunnale è ottimo per la digestione di un cane ed offre una varietà di benefici per la salute.

In più, le quattro delizie riportate in questo post rendono sempre i miei amori felicissimi!

I BENEFICI DELLA ZUCCA

La zucca fa parte della famiglia delle cucurbitacee ed è nota per essere un super alimento per cani. È ottima per stabilizzare un mal di stomaco e alleviare i problemi della digestione. La zucca viene spesso data ai cani malati per dare senso di sazietà e ridurre gli attacchi di diarrea. Questi benefici digestivi sono dovuti all’alto contenuto di fibre.

Ma questo non è comunque l’unico modo in cui la zucca può aiutare Fido. Dal momento che contiene anche proteine, la zucca può contribuire a mantenere il tuo cane sazio più a lungo. Ciò significa che può aiutare la perdita di peso di un cane in sovrappeso.

UNA NOTA IMPORTANTE

È importante precisare che quando troverete “zucca” riportato nelle mie ricette non mi sto riferendo alla crema/farcitura o ripieno tipico delle torte alla zucca, carico di zucchero e spezie che sono tossici per i cani. Ciò che intendo io è al 100% semplice purea di zucca.

  1. BISCOTTI ALLA ZUCCA E BURRO D’ARACHIDI SENZA GLUTINE

Devo ancora incontrare un cane che non sia ossessionato dal burro d’arachidi. Una sola annusata a questa cremosa bontà alle noccioline ha il potere di scatenare i sederini pelosi e agitare le code! Questa scena descrive alla lettera il tuo cucciolone? Se è così, tieniti pronto perché il tuo amico a quattro zampe non vedrà l’ora di assaggiare queste vere e proprie delizie fatte in casa alla zucca, burro d’arachidi e senza glutine. Fidati di me!

I BENEFICI

Come sempre, le mie ricette per biscotti fatti in casa sono piene di ingredienti genuini che tu o io mangeremmo.

Farina di riso integrale e farina d’avena: entrambe queste farine non contengono glutine! Questi biscotti sono quindi perfetti per i cani che hanno un’intolleranza al glutine o semplicemente seguono una dieta priva di glutine per motivi di salute.

Burro d’arachidi: il burro d’arachidi è carico di grassi sani e proteine che sono perfetti per il tuo cucciolo. In ogni caso quando tirate fuori il barattolo prima di usarlo nei vostri dolci fatti in casa, assicuratevi di leggere molto attentamente l’etichetta degli ingredienti. Alcuni marchi utilizzano lo Xilitolo per addolcire il loro prodotto, che è incredibilmente tossico per i cani.

100% purea di zucca: ricca di fibre, la purea di zucca è ottima per la salute digestiva del tuo cane. Assicuratevi di utilizzare purea di zucca al 100% e non creme/farciture/ripieni alla zucca, carichi di zuccheri e spezie dannosi per i cani.

Miele: serve per dare allo snack un pizzico di dolcezza – visto che i cani sono golosi per natura. Mi piace utilizzare miele organico, grezzo. È importante sottolineare che se state cercando di eliminare gli zuccheri dalla dieta del vostro cane potete semplicemente lasciare da parte il miele. Ho preparato questi biscotti sia con il miele che senza – i cani li amano in entrambi i modi e il prodotto finale ha la stessa consistenza.

PARLIAMO DI STAMPINI

Prima di iniziare a preparare i biscottini fatti in casa è sempre divertente fare rifornimento di teneri stampini di biscotti per cani. Per questi ho utilizzato il mio stampino preferito a forma di osso. Su Amazon potete trovarne di molto resistenti e super economici!

RICETTA

INGREDIENTI

  • 3 tazze di farina di riso integrale
  • 1 tazza di farina d’avena
  • ¾ tazza di acqua
  • ½ tazza di burro d’arachidi organico
  • ½ tazza di pura zucca al 100%
  • 2 cucchiai di miele

ISTRUZIONI

  1. Preriscaldare il forno a 180°
  2. Foderare due teglie con carta da forno
  3. Mettere la farina di riso integrale e la farina d’avena in una ciotola capiente
  4. Mescolare insieme con una frusta
  5. Aggiungere gli altri ingredienti – acqua, burro d’arachidi, zucca e miele
  6. Mescolare fino ad amalgamare bene il tutto
  7. Impastare con le mani per 3-5 minuti per poi formare una palla più o meno larga
  8. Stendere l’impasto approssimativamente a 6 mm
  9. Usare lo stampino per ricavare i biscotti
  10. Posizionarli sulla teglia foderata
  11. Infornare a 180° (forno preriscaldato) per 25-30 minuti

NOTE

Se volete una consistenza più dura, spegnete il forno e lasciate che i biscotti si raffreddino all’interno. In questo modo continueranno ad asciugarsi e indurirsi man mano che raffreddano.

Potete conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per circa 2 settimane oppure in freezer per 3 mesi.

  1. BOCCONCINI DI PATATE DOLCI ALLA ZUCCA

Siete pronti per temperature in calo, fogliame colorato e rassicurante cibo consolatorio? Per poter celebrare l’autunno insieme, ecco qualcosa di speciale per il tuo cane.

Questa ricetta è di dolcetti senza glutine per cani. Fatta con zucca, patata dolce, un po’ di cannella, un goccio di sciroppo d’acero biologico e pochi altri semplici ingredienti, questo snack grida decisamente “AUTUNNO!”

INGREDIENTI PRINCIPALI

Questi dolcetti senza glutine sono fatti con (ricetta completa in basso):

Farina di riso integrale: questa farina senza glutine è semplicemente fatta di chicchi di riso integrale macinati. Aggiungerla ai biscotti per il tuo cane gli darà un lieve sapore di nocciola, complementare agli altri ingredienti in questo dolce.

Patata dolce: le patate dolci forniscono un bel quantitativo di fibre, vitamine fondamentali e vari minerali. Quando le dai al tuo cane, assicurati che siano scondite (o condite con spezie/erbe adatte a loro), pelate, cotte e schiacciate.

100% purea di zucca: la zucca è considerata un cibo super per i nostri cagnolini. È carica di fibre, rendendo ottima la digestione e il controllo del peso. In più, la zucca contiene anche potassio e una quantità moderata di proteine. *Da non confondere con creme/farciture/ripieni alla zucca che contengono zuccheri e spezie, dannosi per i cani.

RICETTA

INGREDIENTI

  • 1 ½ tazze di farina di riso integrale
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 1 tazza di patata dolce schiacciata
  • ½ tazza di purea di zucca al 100%
  • ½ tazza di acqua
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero biologico

ISTRUZIONI

  1. Preriscaldare il forno a 180°
  2. Foderare due teglie con carta da forno e lasciare da parte
  3. In una ciotola capiente mescolare insieme farina di riso integrale e cannella
  4. In un’altra ciotola schiacciare la patata dolce
  5. Aggiungere zucca, acqua, uovo e sciroppo d’acero alla patata dolce e mescolare fino ad amalgamare bene il tutto
  6. Aggiungere gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolarli insieme con un cucchiaio fino ad avere un composto denso
  7. Con le dita, prendere una piccola quantità di impasto (approssimativamente ¾ cucchiaini) e formare delle palline. Sistemare le palline sulla teglia distanziandole di circa 2 o 3 cm
  8. Dopo aver sistemato i bocconcini sulla teglia, prendere una forchetta e appiattire le palline a 6 mm circa
  9. Infornare a 180° per 20 minuti
  10. Girarli e continuare a cuocere per altri 10 minuti
  11. Trasferirli su una griglia per raffreddarli

NOTE

Potete conservarli in frigo per una settimana in un contenitore a chiusura ermetica oppure in freezer per un mese.

Per bocconcini più croccanti continuate a cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata.

  1. PANE SOFFICE ALLA BANANA

Diversamente dalle altre ricette di biscotti – che creano uno snack croccante per il vostro amico a quattro zampe – questi dolcetti morbidi sono … insomma … morbidi all’interno. Una volta cotti, la loro consistenza somiglia più a quella del pane o di una torta. Dal momento che non richiedono nessuno sforzo di mandibola per essere addentati, sono perfetti sia per i cuccioli che per i cani anziani… e per ogni età che c’è nel mezzo!

DUNQUE, DI COSA SONO FATTI?

Farina: l’unica farina che uso in questi dolcetti è un po’ di farina di cocco, che è allo stesso tempo senza glutine e senza grano.

Semi di lino macinati: ricchi di grassi acidi di Omega-3, fibre e una piccola quantità concentrata di proteine.

Purea di zucca: carica di fibre, la purea di zucca è ottima per la salute digestiva del tuo cane. Assicurati solo di utilizzare purea di zucca pura al 100% e non la crema di zucca per dolci che è piena di spezie e zuccheri dannosi per il tuo cane.

Uova: mentre agiscono da collante forniscono molte proteine!

Banana: le banane contengono molto potassio, fibre e varie vitamine e minerali. Oltre ai vantaggi per la salute in questa ricetta la banana emana un forte aroma e sapore, insomma una delizia degna di abbaio!

Olio di cocco: questo alimento super ha proprietà antivirali, antibatteriche e antimicrobiche. È anche associato ad una maggiore assimilazione delle sostanze nutritive, al miglioramento della digestione e del respiro e al controllo del peso.

PREPARATE QUESTA MORBIDA RICETTA IN POCHI MINUTI

Un altro beneficio? Il tempo di preparazione è praticamente ridotto a metà in quanto non dovete tirar fuori nessuno stampo per biscotti e mettervi a ricavare le formine. Semplicemente versate e spalmate l’impasto su di una teglia, ne incidete piccoli quadratini e mettete in forno. È semplicissimo!

Create i vostri quadratini delle dimensioni che preferite, in base alla taglia del vostro cane. Una nota veloce: quando sono tagliati in quadratini più piccoli sono perfetti come premi durante l’addestramento!

LA RICETTA COMPLETA

INGREDIENTI

  • ½ tazza di farina di cocco
  • 1 cucchiaio di semi di lino macinati
  • ½ tazza di purea di zucca
  • 2 uova
  • 1 banana schiacciata
  • 1 cucchiaio di olio di cocco

ISTRUZIONI

  1. Preriscaldare il forno a 180° e foderare una piccola teglia (20×30) con carta da forno. Mettere da parte
  2. In una ciotola piccola mescolare insieme farina di cocco e semi di lino macinati
  3. In una ciotola a parte mescolare insieme purea di zucca, uova, banana schiacciata e olio di cocco
  4. Aggiungere gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi. Mescolare insieme con un cucchiaio fino a che non saranno perfettamente uniti in un composto denso
  5. Versare l’impasto sulla teglia formando uno strato uniforme approssimativamente di 6 mm. Lasciare riposare per circa 5 minuti
  6. Una volta sulla teglia, usare un coltello per incidere delle linee orizzontali e verticali, creando dei quadratini
  7. Infornare per 35 minuti
  8. Estrarre dal forno e trasferire su una griglia per raffreddare
  9. Una volta raffreddati, spezzare o tagliare i pezzi lungo le linee. Dovrebbero restare dei piccoli dolcetti quadrati

NOTE

Conservare in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.

  1. ZAMPETTE GHIACCIATE “TOPPING” ALLA ZUCCA: UN OTTIMO MODO PER GUARNIRE LA CIOTOLA DEL VOSTRO CUCCIOLO

Siete in cerca di un modo divertente per incorporare più frutta e verdure fresche nella dieta del vostro cane? Provate questi snack ghiacciati!

Se già adottate una dieta a base di cibo fresco per il vostro cagnolino, potrete facilmente integrare questi salutari bocconcini alla zucca nella pappa che preparate in casa. Se invece riempite la ciotola del vostro cane con i croccantini, tutto quello che dovrete fare è mettere uno di questi “topping” in cima alle crocchette e lasciare che si sciolga.

In più, queste zampette funzionano benissimo come snack a sé.

QUINDI CHE COSA CONTENGONO QUESTI TOPPING GHIACCIATI?

  • 100% purea di zucca – la zucca è considerata un cibo super per i palati canini. È ricca di fibre, facilita la digestione e aiuta il controllo del peso. Contiene inoltre potassio e una quantità moderata di proteine. *Da non confondere con le creme per torte alla zucca piene di zuccheri e spezie altamente dannosi per i cani.
  • Carota – questo vegetale è ricco di Vitamina-A, ottima per la vista e la salute dei nostri cuccioli.
  • Mela – una mela al giorno toglie il veterinario di torno! Questo super frutto racchiude una buona dose di fibre, Vitamina-A e Vitamina-C. *I semi della mela sono pericolosi se ingeriti dai cani perciò assicuratevi di evitare il torsolo e i semi quando date la mela ai vostri amici a quattro zampe.

INGREDIENTI

  • 1 tazza di purea di zucca al 100%
  • 1 carota grande, pelata e grattugiata
  • 1 mela grande, pelata e grattugiata
  • 1 cucchiaino di semi di chia macinati

ISTRUZIONI

  1. Mettere tutti gli ingredienti in un robot da cucina e mixare
  2. Riempire degli stampi di silicone (o pirottini da muffin) con il mix alla zucca
  3. Lasciare in freezer tutta la notte
  4. Servire!

NOTE

Conservare in freezer in un contenitore a chiusura ermetica. Questi topping ghiacciati dureranno circa 3 mesi!

Segui Wedding Dog Sitter ® sui social network

Copyright © 2010-2023 Elisa Guidarelli / All rights reserved since 2010./ Web Agency: Appost

Privacy Policy